O.D.V. ANTEAS SOLE E SORRISO ETS
This organization has already been registered
Someone in your organization has already registered and setup an account. would you like to join their team?Profile owner : s************v@l****o.it
Mission Statement
E' costituito, nel rispetto del D. Lgs. 117/2017 e s.m.i., del Codice civile e della normativa in materia l'Ente del Terzo Settore denominato: >, assume la forma giuridica di associazione non riconosciuta, apartitica e aconfessionale. L'acronimo ODV potrà essere inserito nella denominazione, in via automatica e sarà spendibile nei rapporti con i terzi, negli atti, nella corrispondenza e nelle comunicazioni con il pubblico solo dopo aver ottenuto l'iscrizione al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato o, qualora operativo, al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. L'organizzazione ha sede legale in Via A. Caccianiga n.71 nel Comune di MASERADA SUL PIAVE (TV).
About This Cause
L'Associazione persegue - senza scopo di lucro - finalità solidaristiche e di utility sociale, volte allo sviluppo della persona, attraverso la promozione delle forme aggregative di tutte le età attive valorizzandone Ia soggettività e il ruolo nella society. In particolare, l'Associazione: - promuove una organizzazione economica e sociale che garantisca a tutti i cittadini, a prescindere dalla loro età e condizione personale e professionale, lo sviluppo della propria personality e Ia tutela della salute e della previdenza; approfondisce e diffonde i valori della solidarietà, della integrazione e della giustizia sociale contro la povertà, I'esclusione e la solitudine; promuove le relazioni intergenerazionali; sviluppa l'integrale attuazione dei diritti costituzionali, concernenti l'uguaglianza di dignità, le pari opportunity e la lotta contro ogni forma di discriminazione. Per conseguire le suddette finalità, l'Associazione esercita, in via esclusiva o principale, le seguenti attivita di interesse generale - prevalentemente in favore di terzi - avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri Associati: a) Interventi e servizi sociali ai sensi dei co. 1 e 2, art. 1 della L. n. 328/2000 e ss.mm. e interventi, servizi e prestazioni di cui alla L. n. 104/1992 e ss.mm., in particolare: accompagnamento e trasporto sociale, attività di sollievo per malati, sostegno a domicilio, aiuto alle persone accolte in strutture residenziali (ad esempio: RSA, CENTRO SOLLIEVO, PROGETTO STAREINSIEME, SETTIMANA SERENA, ANIMAZIONE L. n. 104/92) o centri diurni, segretariato sociale. d) Attività culturali di interesse sociale con finalità educativa, in particolare, incontri ed eventi. Corsi di formazione psicologica, motoria, pronto soccorso. Beneficenza, cessione gratuita di aliment! o prodotti ai sensi della L. n. 166/2016, erogazione di denaro, beni e servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale, in particolare: distribuzione generi alimentari alle persone bisognose, raccolta e distribuzione di mobili e vestiario. Per realizzare le suddette attività, l'Associazione promuove iniziative, progetti o programmi, in proprio o con la collaborazione di altri Enti pubblici e privati; collabora, anche tramite la stipula di convenzioni e contratti, con gli stessi Enti. L'Associazione può esercitare, a norma dell'art. 6 del D.Lgs. n. 117/2017 e ss.mm., attività diverse da quelle di interesse generale, secondarie e strumentali rispetto a queste ultime, secondo criteri e limiti definiti con apposito Decreto ministeriale. La loro individuazione 6 operata da parte dell'Organo di Amministrazione. L'Associazione può inoltre realizzare attivita di raccolta fondi, nel rispetto dei principi di verità, trasparenza e correttezza con i sostenitori e con il pubblico, in conformità alle disposizioni contenute nell'art. 7 del D. Lgs. 117/2017 e ss.mm..